Scopri i nostri

TRATTAMENTI E TERAPIE

DESCRIZIONI

La salute orale è sempre al centro della nostra attenzione, pertanto la prevenzione e il trattamento delle patologie del cavo orale rappresentano la chiave per il mantenimento di una salute orale ottimale. Il nostro studio si avvale delle più moderne attrezzature e tecnologie (UltraSonic Technology, AirFlow). Durante la seduta di igiene orale verranno inoltre eseguite valutazioni sullo stato di salute dei tessuti dento-parodontali e verranno fornite istruzioni di igiene orale domiciliare. Andrebbe effettuata con cadenza annuale e comunque a seconda del caso clinico (biotipo gengivale, suscettibilità alla placca batterica, paziente implantare, malattia parodontale) possiamo consigliare cadenze della seduta ravvicinate nel tempo, talvolta ogni 3 o 6 mesi. In questo modo siamo in grado di controllare e mantenere un livello di igiene orale adeguato, impedendo alle formazioni di placca e tartaro batterico di aggredire i tessuti dento-parodontali.


Il cavo orale rappresenta un ambiente microbiologico molto complesso ed ospita infatti oltre 700 specie batteriche, di cui la maggior parte sono specie saprofite ed inermi, ma alcune di esse (definite patogene) sono in grado di aggredire e compromettere la salute dei tessuti dentari (smalto, dentina), comportando l’insorgenza della carie dentaria. Bisogna ricordare che durante la fase iniziale la carie può essere completamente asintomatica e proprio per questo motivo è consigliabile effettuare visite di controllo periodiche con un accurato esame clinico obiettivo e radiografico. Nel nostro studio adoperiamo materiali moderni le cui caratteristiche rendono possibile l'esecuzione di restauri (otturazioni) conservativi, mini-invasivi, altamente estetici e con un risultato largamente predicibile nel tempo. Facciamo ricorso alle tecniche conservative di restauro dentario anche nel trattamento di abrasioni, erosioni  e traumi dentari.


Quando il processo carioso od il trauma dentario coinvolge anche la camera dentaria (vasi sanguigni ed il nervo del dente), è necessario  eseguire un trattamento endodontico con devitalizzazione e detersione del dente al fine di prevenire la progressiva diffusione dell'infezione batterica anche a livello osseo. Questa situazione clinica inizia infatti con una infiammazione della polpa dentaria accompagnata dalla comparsa di dolore acuto ed è seguita dalla fase di necrosi pulpare con conseguente formazione dell’ascesso dentario generalmente accompagnato da un dolore sordo e da gonfiore. Nel nostro studio si eseguono devitalizzazioni, trattamenti canalari, ritrattamenti endodontici e apicectomie chirurgiche con lo scopo di conservare e salvare l’elemento dentario affetto da patologia pulpare.


La parodontologia è la disciplina che si occupa della cura dei tessuti di supporto del dente e dell'intercettazione delle diverse problematiche che possono riguardarli, tra cui la malattia parodontale, le recessioni gengivali ed i relativi inestetismi. La malattia parodontale è una patologia molto diffusa nella popolazione. L'età media di insorgenza è tra i 30 ed i 50 anni ed i principali segni della patologia sono il sanguinamento gengivale, la presenza di tartaro batterico, alitosi, ipermobilità dentaria, ascessi gengivali. Se non debitamente trattata, è una patologia degenerativa che comporta una progressiva perdita dell'osso di supporto con conseguente aumento della mobilità dentaria e la compromissione degli elementi coinvolti.  Attraverso le sedute di igiene orale (terapia non chirurgica) è possibile molto spesso stabilizzare l’andamento della patologia. Ad oggi esistono diversi protocolli chirurgici (terapia chirurgica) per la cura della parodontite e per ricostruire i tessuti di supporto perduti a causa della patologia. È molto importante consultare i nostri odontoiatri in caso di sanguinamento gengivale e/o mobilità dentale.


 Il nostro studio si avvale delle più avanzate tecniche chirurgiche minimamente invasive e dispone di strumentazione all’avanguardia per eseguire gli interventi di implantologia moderna nella maniera più versatile possibile e riducendo l’entità del discomfort post-operatorio. L’impianto è una vite di titanio che viene posizionata in sostituzione del dente mancante o compromesso emulandone la funzione. Nel caso in cui il nostro paziente presenti quantità di osso insufficienti, con le più moderne tecniche chirurgiche siamo in grado di rigenerare il tessuto osseo mancante ed anche di ricostruire dove necessario il tessuto gengivale in deficit, aumentando notevolmente la predicibilità del risultato della riabilitazione. L’esistenza di sostituti tissutali (biomateriali) ed il loro impiego ci permette di risolvere la condizione clinica in maniera efficace, rapida e sicura. Il nostro obiettivo principale è donare alle riabilitazioni implanto-protesiche un risultato ottimale dal punto di vista funzionale e dal punto di vista estetico, per poter soddisfare le richieste dei nostri pazienti e consentir loro di tornare nuovamente a sorridere.


La chirurgia orale è la disciplina che si occupa del trattamento di tutte quelle condizioni cliniche del cavo orale che richiedano un approccio di tipo chirurgico. Presso il nostro studio vengono eseguite la quasi totalità degli interventi chirurgici e vengono svolti in regime di sicurezza. Gli interventi di chirurgia orale sono molteplici e talvolta possono essere necessari in quei piani di trattamento che richiedano un approccio multidisciplinare, abbracciando le diverse branche odontoiatriche. Presso la nostra struttura vengono eseguiti interventi di estrazione dentaria semplici o complessi (denti del giudizio inclusi o semi-inclusi), endodonzia chirurgica (apicectomia), chirurgia di lesioni cistiche e/o tumorali, chirurgia ortodontica (recupero di denti inclusi), chirurgia parodontale, chirurgia muco-gengivale, chirurgia rigenerativa ossea e pre-implantare, chirurgia implantare. 


L’odontoiatria protesica fissa su dente naturale è la disciplina che si occupa della riabilitazione dei settori dentari compromessi strutturalmente a causa di patologie cariose, denti devitalizzati e/o traumi dentari. L'obiettivo è ripristinare la  funzione masticatoria e ristabilire un'estetica ottimale al sorriso, naturale e armonioso. La grande esperienza del dott. Leonardo R. Loviglio in protesi fissa e dei suoi collaboratori permettono di eseguire con sicurezza i differenti protocolli di protesizzazione, grazie anche alle collaborazioni con i migliori odontotecnici presenti sul territorio, accuratamente selezionati. I trattamenti di protesi fissa nello specifico possono riguardare singoli denti oppure più elementi dentari e vengono realizzati sulla base di un accurato piano di trattamento personalizzato del paziente. In caso di presenza di difetti morfologici ed eventuali alterazioni di colore dei denti dei settori anteriori possiamo correggerli con la realizzazione di faccette estetiche (Ceramica Feldspatica, Disilicato di Litio), eseguendo un lifting del sorriso. Utilizziamo materiali all’avanguardia, di elevata qualità e certificati, tra cui la ceramica stratificata su core metallico oppure materiali puramente ceramici ad alta valenza estetica. Il nostro obiettivo è il raggiungimento del successo terapeutico in un’ottica di restaurazione degli elementi dentari compromessi, al fine di conservare i valori estetico-funzionali caratteristici e propri del paziente.


La protesi mobile, più comunemente chiamata dentiera, è un dispositivo rimovibile che viene studiato e realizzato per garantirti il miglior comfort e semplicità di utilizzo. La protesi viene progettata per poter essere rimossa dalla cavità orale. Distinguiamo le protesi parziali scheletrate per riabilitare parzialmente una arcata dentaria, dalle protesi totali, che invece consentono di ripristinare tutti i denti perduti di una intera arcata, senza la necessità di dover fare ricorso all’utilizzo di tecniche e procedure chirurgiche-implantari. Presso lo Studio Loviglio guidiamo i nostri pazienti durante tutto l’iter realizzativo delle protesi con grande esperienza. Nel caso in cui fosse necessario, è possibile posizionare degli impianti endossei con la funzione di migliorare la stabilità delle protesi aumentandone il comfort.


L’ortodonzia è la disciplina che si occupa della diagnosi e del trattamento delle malocclusioni dentali, scheletriche e delle dismorfosi cranio-facciali. Molteplici fattori possono partecipare nella genesi di problematiche sia funzionali che estetiche tra cui fattori genetici, ambientali ed anche abitudini viziate. Gli obiettivi principali del trattamento ortodontico sono raggiugere un corretto allineamento dentario, ottenere una adeguata funzione masticatoria, conferire al sorriso una armoniosa integrazione estetica con i lineamenti del proprio viso e mantenere nel tempo il risultato raggiunto. Con l’ausilio delle più moderne tecniche ortodontiche, i nostri Specialisti a seconda dell’età del paziente e del singolo caso clinico sono in grado di gestire ciascun trattamento ortodontici con apparecchiature rimovibili o  fisse (sia con attacchi metallici che attacchi estetici). Invece, quando elevate esigenze estetiche giocano un ruolo cruciale nella vita sociale e lavorativa del nostro paziente, al fine di rendere più confortevole il trattamento ortodontico, è possibile pianificare il trattamento con allineatori invisibili (Invisalign, ClearCorrect), ottenendo risultati soddisfacenti. Il caso clinico viene studiato in 3D attraverso la presa di impronte digitali, rilevate mediante scanner intraorale, e personalizzato sulla base delle indicazioni clinico-terapeutiche.

La gnatologia è una branca dell’ortodonzia che si occupa dello studio e della cura delle anomalie dell’apparato masticatorio ed in particolare della fisio-patologia delle articolazioni temporo-mandibolari. Con la presenza di malocclusioni, traumi fisici, problematiche di natura psicogena, possono insorgere i disturbi temporomandibolari, che possono quindi risultare da problemi muscolari e tendinei, dei capi ossei articolari della mascella o della mandibola, o da problemi del disco articolare di tessuto fibroso cartilagineo che li collega. Tra le altre cause di questo disturbo ricordiamo: bruxismo (serrare e/o digrignare i denti), disturbi sistemici, infezioni, lesioni, disallineamento dei denti, artrite, anchilosi, ipermobilità articolare. ll trattamento dei disturbi temporo-mandibolari richiede un approccio multidisciplinare che può necessitare dell’intervento di ortodontista, gnatologo, protesista, fisioterapista/osteopata, e talvolta di un chirurgo maxillo-facciale. Il trattamento d’elezione di queste problematiche spesso richiede la costruzione di un bite dentale, ovvero una placca in resina dura, che viene applicata a livello mascellare inferiore.


La pedodonzia è la disciplina odontoiatrica che si occupa della cura dei denti, da latte o permanenti, nei bambini e nei ragazzi fino al completamento della permuta dentaria, intorno circa al 12° anno di età. Nonostante si tratti di elementi dentari che vengono progressivamente sostituiti, i denti da latte o decidui ricoprono un ruolo di vitale importanza per il corretto sviluppo dell’apparato stomatognatico (mascella e mandibola), per la funzione masticatoria, per lo sviluppo del linguaggio e della fonazione. Del resto, il loro ruolo viene spesso sottovalutato da molti genitori ed anche da alcuni dentisti, per via di alcune errate concezioni personali e non soltanto per ragioni economiche. Durante l’età pediatrica è consigliabile programmare una prima visita con i nostri specialisti intorno al 3°/4° anno di età con l’obiettivo di monitorare lo stato di salute del cavo orale, curare tempestivamente eventuali lesioni cariose presenti, correggere eventuali problematiche derivate da abitudini errate, intercettare precocemente alterazioni dell’accrescimento scheletrico (dismorfismi), malocclusioni ed in ultimo dare consigli di prevenzione.

Nella vita quotidiana ricca di interazioni e relazioni sociali avere un sorriso curato, gioca un ruolo fondamentale. Il sorriso deve convivere in armonia con i lineamenti e la morfologia del volto del nostro paziente e, dunque, deve integrarsi in maniera equilibrata ed omogenea con le zone limitrofe periorali. Sempre più spesso sono richiesti trattamenti di cura volti a migliorare l’estetica non solo dei denti, ma anche delle zone labiali e cutanee limitrofe. Oggi tutto ciò è possibile attraverso piccole iniezioni di filler a base di acido ialuronico, sostanza riassorbibile non dannosa e naturalmente prodotta dal nostro organismo, garantendo una durata dell'effetto di circa 6 mesi. La durata è influenzata dall’età, tipo di pelle, stile di vita, esposizione al sole e da tendenze individuali. Il trattamento è proposto al fine di attenuare rughe periorali, solchi e pieghe cutanee e di migliorare  l'estetica delle labbra e del volto.