Come Curiamo

La sedazione cosciente è una specifica tecnica anestesiologica che permette al paziente di entrare in una condizione di rilassamento e di riduzione dell’ansia, in particolare nei confronti di uno specifico trattamento. Può essere utile nei soggetti più ansiosi al fine di consentir loro di affrontare con maggior serenità i trattamenti medico-odontoiatrici di cui hanno bisogno. Viene praticata dalla figura del medico sedazionista altamente qualificato mediante l’utilizzo di farmaci specifici in grado di indurre la sedazione del paziente. Non si tratta di una metodica sostitutiva dell’anestesia locale, che verrà quindi normalmente praticata dall’odontoiatra. Il paziente può affrontare gli interventi più lunghi e complessi con tranquillità.
L’indagine radiografica rappresenta un ausilio indispensabile per formulare corrette diagnosi basate su dati oggettivabili. Al fine di individuare le strutture anatomiche nobili del distretto maxillo-facciale e sulla base delle necessità cliniche nel nostro studio disponiamo della possibilità di effettuare differenti tecniche radiologiche o richiederne l'esecuzione: dalle 2D (semplici endorali, panoramica OPT e teleradiografie del cranio) fino alle più sofisticate 3D Cone Beam (CBCT), tutte rigorosamente a basso dosaggio di radiazioni per il paziente.


Negli ultimi anni l'ausilio delle tecnologie digitali ha rivoluzionato sia la diagnosi che la pianificazione dei trattamenti odontoiatrici. Gli scanner intraorali sono in grado di riprodurre fedelmente le strutture anatomiche del cavo orale nelle 3 dimensioni, creando un modello digitale delle arcate dentarie del paziente sul quale potranno essere realizzati successivamente i dispositivi terapeutici sia protesici che ortodontici necessari per la risoluzione del caso clinico.